30.1.08
Felicità
Sono di fretta al lavoro, ma volevo assolutamente aggiornare il blog. Ieri, invece di tornare a pranzo a casa sono stata con Katy e abbiamo passato un bellissimo primo pomeriggio, sono tornata a casa proprio felice, anche perchè siamo andate da Terranova e ho fatto acquisti (strano ma vero). Ho comprato un vestito nero troppo carino, per i miei standard è un po' corto, ma mi piaceva troppo come mi stava, non ho saputo resistere. Abbiamo anche parlato dei regali della laurea (come al solito sono la solita materialista!). Ho già calcolato che: il mio capo, se mi farà il regalo, punterà sulla penna (e una basta e avanza), spero di non ricevere agende (che come al solito uso come diari invece che come agende per segnare i miei impegni), comunque in questi giorni sono ancora impegnata a pensare a rilegature, correzioni & co. non sono ancora nella fase bomboniere, vestito, regali, festa, sarebbero troppi pensieri, non vorrei mandare in tilt la parte ancora funzionante del mio cervello!!!!!
28.1.08
Giovedì voglio andare al cinema.

24.1.08
Oggi avrei.....
Oggi non so cosa avrei fatto alla prof. della tesi. Il 28 gennaio devo consegnare tutti i documenti, il 15 o 16 febbraio mi laureo e oggi 24 febbraio lei mi dice che devo rifare l'ultimo capitole, l'introduzione e le conclusioni perchè non vanno bene. Ora passi che rifaccio l'introduzione e le conclusioni ma quando mi ha detto che devo rifare il resto stavo quasi per svenire. Poi quando ho realizzato il tutto ero nera dalla rabbia. Per fortuna ho incontrato Francesco che ha sopportato il mio mega schlero, spero di non averlo scioccato, ma ero.....ancora mi devo riprendere....
Non continuo elencando le altre disavventure della giornata. Come ho detto a Kati "meglio che vado a casa e mi ci chiudo dentro onde evitare altri danni".
Ora apprendo che in questo momento è caduto il governo (non sto scherzando, sono serissima). Ciliegina sulla torna per questa "splendida" giornata (da notare il sarcasmo).
Non continuo elencando le altre disavventure della giornata. Come ho detto a Kati "meglio che vado a casa e mi ci chiudo dentro onde evitare altri danni".
Ora apprendo che in questo momento è caduto il governo (non sto scherzando, sono serissima). Ciliegina sulla torna per questa "splendida" giornata (da notare il sarcasmo).
22.1.08
Neve

Come struttura narrativa è identico al "violino nero" ossia nella prima parte c'è la storia del protagonista, poi l'incontro rivelatore ed infine il destino che si compie. Meglio leggere prima "neve" e poi 2il violino nero", anche perchè Neve è stato scritto per primo, è il primo libro della trilogia. Vorrei mettere qualche frase di questo libro che mi ha preso il cuore, l'anima, ma sono al lavoro. Mi sono ritrovata a piangere mentre lo leggevo e non sapevo neanche io come era successo. Lo rileggerei altre 100 volte. Un libro bellissimo, da leggere.
20.1.08
Dopo il cinema....

15.1.08
2007/2008
Ci stavo pensando oggi, non ho ancora fatto un bilancio dell'anno appena passato. O almeno qui non l'ho fatto, in realtà un vero e proprio bilancio/resoconto non l'ho fatto. Meglio così, non riesco a pensarci, veramente meglio che non penso, in generale.
Ah, ho aggiunto un guestbook, non è il massimo, ma mi piaceva metterlo.
Leggi certe cose in giro che dici "Wow, non è possibile che certe cose siano vere".
Mi guardo indietro e mi chiedo come sono stata in grado di fare certe cose, una volta ho letto qualcosa in merito su un libro, magari lo ricerco.
Ah, ho aggiunto un guestbook, non è il massimo, ma mi piaceva metterlo.
Leggi certe cose in giro che dici "Wow, non è possibile che certe cose siano vere".
Mi guardo indietro e mi chiedo come sono stata in grado di fare certe cose, una volta ho letto qualcosa in merito su un libro, magari lo ricerco.
14.1.08
Il violino nero (di M. Fermine)

Comunque, passando al libro, è un libro che parla di musica, di vita e d'amore. Protagonista un violinista Johannes, la cui aspirazione di vita è quella di mutare in musica la propria vita e scrivere una grande opera, salvato da una donna misteriosa che abita nei suoi sogni, aiutato da un anziano liutaio conosciuto nel suo soggiorno a Venezia.
E' difficile parlare di questo libro, perchè in realtà è un'insieme di emozioni, è carico di emozioni, carico di musica, di amore, di rischio, sofferenza, mi ha tolto il fiato. Ecco soprattutto nelle ultime pagine sono rimasta senza parole, e la storia del violino nero è tanto bella, piena di amore e passione quanto triste e terribile. Leggerlo è stato come una scarica elettrica, uno shock di emozioni, qualcosa di forte che è riuscito a risvegliare qualcosa nascosto in me.
Veramente un libro che mi ha affascinata. Penso che possa diventare uno dei miei preferiti.
13.1.08
Aspettando...
In questi giorni di delirio (ma immagino già almeno altre 2 settimane di fuoco, alla fine delle quali spero di arrivare sana di mente e non sclerata) sono anche riuscita a finire di leggere "Il violino nero" di M. Fermine, non so neanche io come ho fatto, dove ho trovato il tempo, anzi a pensarci bene, il tempo l'ho trovato di notte visto che prima delle 2 non vado a dormire. Nell'attesa di riuscire a scrivere qualche parola in più su questo libro, ne riporto un dialogo tra i protagonisti, che secondo me è veramente eccezzionale:
"Eppure io so come rendere interessante la tua vita"
"Ah sì? E come?"
"Andando a cercare la parte di sogno che ti spetta di diritto"
"E dov'è, questa parte di sogno?"
"Un po' dovunque nel mondo. Ma soprattutto dentro di te!"
"Eppure io so come rendere interessante la tua vita"
"Ah sì? E come?"
"Andando a cercare la parte di sogno che ti spetta di diritto"
"E dov'è, questa parte di sogno?"
"Un po' dovunque nel mondo. Ma soprattutto dentro di te!"
6.1.08
New Moon

E' un libro, se pur di passaggio, essenziale da leggere se si vuol concludere di leggere la serie.
(bellissima la copertina con questo tulipano, a mio avviso, la migliore delle 3)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il libro dell'anno
Il mio libro 2012 è "Narciso e Boccadoro".......