Se una mattina io mi accorgessi che con l'alba sei partito con le tue valigie verso un'altra vita riempirei di meraviglia la città Ma forse dopo un po' prenderei ad organizzarmi l'esistenza mi convincerei che posso fare senza chiamerei gli amici con curiosità e me ne andrei da qua Cambierei tutte le opinioni e brucerei le foto con nuove convinzioni mi condizionerei forse ringiovanirei e comunque ne uscirei non so quando (quando) non so come Ma se domani io mi accorgessi che ci stiamo sopportando e capissi che non stiamo più parlando ti guardassi e non ti conoscessi più io dipingerei di colori i muri e stelle sul soffitto ti direi le cose che non ho mai detto che pericolo la quotidianità e la tranquillità Dove sei, come vivi dentro? C'e' sempre sentimento nel tuo parlare piano e nella tua mano c'e' la voglia di tenere quella mano nella mia Tu dormi e non pensare ai dubbi dell'amore ogni stupido timore e' la prova che ti do e rimango e ti cerco non ti lascio più non ti lascio più (nel post sotto c'è il video) |
30.9.07
I DUBBI dell'amore
29.9.07
Aspettando...
20.9.07
Io non sono qui

Questa frase tratta dal film "Io non sono qui" è quella che più mi è rimasta impressa. Bel film, visto un sabato sera. Certo per capirlo bisogna sapere come è strutturato, altrimenti ci si perde. Il film racconta la vita di Bob Dylan, ma la racconta in modo particolare, attraverso 6 personaggi che lo rappresentano, ma che non sono lui. Quindi il film è composto di 6 episodi che si intrecciano e che non sono legati tra di loro o meglio non sembrano legati tra di loro. E' un film da seguire con attenzione (io arrivata a metà mi ero un attimo persa), ma bello anche per chi non conosce Bob Dylan.
Che dire degli attori, magnifica Cate Blanchett (vincitrice tra l'altro, per questo ruolo, della coppa volpi), molto bravi anche gli altri attori.
16.9.07

Noi nel silenzio della notte
ci fermiamo ed ascoltiamo le cicale delle stelle.
Noi volevamo avere tutto, tutto quanto calcolato
fino a quando abbiam perduto anche il tempo per un bacio
le lenzuola scompigliate, i silenzi telefonici
le promesse bisbigliate.
Senti io ti parlo ma non mi senti
urlo forte ma non mi senti.
Se muoio tu non mi senti.
Ecco vedi siamo soli nel silenzio della notte
a guardare, ad ascoltare le cicale delle stelle ...
(2009 - le cicale e le stelle)
15.9.07
Libertà

(Pane e Vino - Silone)
12.9.07
Hollywoodland

Non so forse mi aspettavo un finale diverso, forse è un film che devo rivedere per capirlo meglio, forse se prima avessi saputo la storia me lo sarei pienamente gustato.
La Trama: è il 16 giugno 1959 ed uno dei più famosi attori di Hollywood, George Reeves (Ben Affleck), il quale interpreta il ruolo televisivo di Superman, viene trovato morto. La polizia archivia il caso come suicidio, ma la madre dell'attore non è dello stesso parere ed ingaggia un'investigatore privato (Adrien Brody) per scoprire la verità, ma quale è la verita?
Alla fine del film non sapremo la verità perchè il regista butta li solo delle ipotesi e secondo me l'ipotesi che alla fine sostiene è proprio quella del suicidio. Alla fine infatti si vede un uomo stanco, deluso dalla vita che ha vissuto, e forse anche malato (io ho percepito questo). Nel film poi viene evidenziato anche il parallelismo tra la vita dell'attore morto e quella dell'investigatore in tema di illusioni, sogni, speranze, passato, futuro.
Alla fine è un film piacevole anche perchè è simpatico il modo in cui il film è costruito in quanto racconta l'indagine svolta dall'investigatore privato intervallata da flash back sulla vita del defunto attore. Poi gli attori non sono niente male, bravi, anche i temi trattati, lo spaccato di mondo che ci viene proposto. Piacevole, ma diciamo che mi aspettavo di più.
11.9.07
Promemoria
6.9.07
Memorie del sottosuolo

Però alla fine è sempre un bel libro del mio autore preferito che vale la pena di leggere, se lo amate e avete pazienza. Un libro che mi ha dato tanti spunti per riflettere soprattutto nella prima parte dove è veramente spettacolare. Dimenticavo, lo stile. Come al solito contorto e complicato, non so se sia colpa della traduzione scadente, comunque mi è piaciuto il libro anche per lo stile macchinoso e complicato. Per finire un ultimo stralcio del libro
......."Oggi vien giù la neve, quasi bagnata, gialla, torbida. Anche ieri nevicava, anche nei giorni scorsi nevicava. Mi sembra che proprio per via della neve bagnata mi sono rammentata la storia che ora non vuole lasciarmi in pace. Sicchì questo sia pure un racconto a proposito della neve bagnata."
Scrivendo


Oggi riprendo in mano i fogli e mi accorgo che me ne manca uno: l'avevo fatto a pezzi e buttato via. Così sono andata a ripescare i pezzi nel cestino della carta e li ho incollati insieme. Avanti di questo passo arrivo a ottobre fusa!!!!!!

3.9.07
Felicità
Sono troppo felice, spero di rivedere Katia al più presto, non so dire di più.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il libro dell'anno
Il mio libro 2012 è "Narciso e Boccadoro".......